Foto-Notiziario Novembre 2015 - page 28

PHOTOSHOW 2015
Massimiliano Ceravolo, presidente di AIF, per
fare con lui un bilancio di questa edizione.
Qual era l’obiettivo che vi
eravate prefissati per que-
sta edizione?
“L’obiettivo era quello di far vivere agli utenti
un evento più che una manifestazione fieri-
stica di pura esposizione tecnologica, anche
perché è palese ed evidente che oggi chi vuo-
le vedere esposta la tecnologia ha la possibi-
lità di farlo tutti i giorni visitando i punti ven-
dita di elettronica di consumo e di fotografia.
Eravamo quindi alla ricerca di una formula
che consentisse di offrire al pubblico un mo-
mento esperienziale. Abbiamo messo al cen-
tro fin dal primo giorno delle tematiche che
dovevano essere considerate per indirizzare
anche a livello artistico la scelta di mostre, la
scelta dei fotografi, dei workshop. Nello sta-
tuto dell’associazione abbiamo come punto
fondamentale quello di promuovere l’inte-
resse per la fotografia attraverso attività cul-
turali, quindi abbiamo deciso di amplificare il
calendario dei seminari organizzati insieme
alle aziende per offrire al pubblico un’offer-
ta molto qualificata. Alla fine posso dire che
siamo stati molto soddisfatti, la risposta sia
da parte delle aziende che del pubblico è sta-
ta molto positiva”.
Cosa secondo lei è possibile
migliorare?
“Siamo consapevoli che ci sono aspetti che
possono e devono essere migliorati. In alcune
fasi della manifestazione per esempio la loca-
tion aveva raggiunto una saturazione di pub-
blico che ci ha costretto a chiudere i cancelli
perché la sicurezza non permetteva di fare
entrare ulteriore pubblico. Poi c’è da valutare
la scelta di avere ridotto l’evento da 5 a 3 gior-
nate e anche la scelta degli orari. Abbiamo
sperimentato la formula di tenere aperto fino
alle 22 ma non nego che dalle 19.30 in avanti
il contenitore di Superstudio si è piano piano
svuotato. Magari la prossima edizione optere-
mo per orari un po’ più standard”.
Ha funzionato invece l’unio-
ne con l’IBTS…
“Direi proprio di sì, la partecipazione del vil-
laggio digitale ha portato interventi molto
interessanti sul mondo del video, delle nuo-
vi professioni, rendendo possibile anche un
dialogo e un confronto tra le parti. Inoltre mi
permetto di aggiungere che per la prima vol-
ta hanno partecipato al Photoshow anche dei
brand extra settore che hanno contribuito in
maniera determinante al successo della ma-
nifestazione. Questa è una strada che in futu-
ro dovrà essere calcata maggiormente, per-
ché consente di unire in un unico contenitore
realtà che vivono l’imaging secondo passioni e
modalità differenziate”.
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...92
Powered by FlippingBook