12
NEXT
di Osvaldo Esposito
DURST PHOTOTECHNIK INSTALLA LA PRIMA FLATBED
DI ALTO PROFILO PRESSO PIXARTPRINTING
C
on la stampante
flatbed Rho 1312
l’azienda di Bressa-
none ha immesso
sul mercato una del-
le stampanti piane
UV più produttive in
assoluto, con presta-
zioni di stampa fino
a 620 mq/h e gocce
da 12 picolitri. Nella
speciale configura-
zione “Gradual Flow
Printing” l’ammira-
glia Durst consente
di posizionare il
supporto sul piano di
stampa nel formato
massimo 125 x 250
cm. Qui il materiale
avanza con minimi
spostamenti otte-
nendo così tonalità a
fondo pieno e totale
assenza di banding
su grandi superfici.
La prima installazio-
ne in Italia di questo
modello è stata ef-
fettuata presso uno
dei massimi centri
di stampa europei,
Pixartprinting, in
A
vrà luogo poco prima del Viscom la fiera dedicata alle
finiture di stampa, prevista al Mediolanum Forum di As-
sago, il 16 e 17 settembre 2015. PostPrintdays sarà la pri-
ma “open house italiana multibrand” a mettere in mostra le
lavorazioni di finitura di uno stampato. La due giorni acco-
glierà tutto lo spettro di soluzioni e tecnologie che arrivano
dopo la stampa e ne metterà in luce gli aspetti più innovativi:
dall’ottimizzazione dei processi legati alla postalizzazione,
alle nuove soluzioni per la legatoria, alla creatività della no-
bilitazione, alle soluzioni cartotecniche che stupiscono, nel
packaging e nel commercial printing.
Enrico Barboglio, presidente di 4IT Group, società organiz-
zatrice dell’evento, presenta così PostPrintdays: “Abbiamo
pensato a una manifestazione il più possibile vicina alle
aspettative del visitatore. Il trend di gradimento sembra an-
dare nella direzione delle open house, ma il mercato chiede
anche luoghi con una buona rappresentatività del panel dei
fornitori, per poter fare scelte di investimento più informate
e consapevoli. Certamente la presenza di macchine è pre-
vista e importante. PostPrintdays sarà una grande piazza,
composta da tante parti, unite tra loro in una contaminazio-
ne che rispecchia la modernità del mercato di oggi.”
La manifestazione è pensata per favorire relazioni e busi-
ness, a partire dalla planimetria del padiglione che è stata
studiata perché il flusso tra tecnologia esposta e le altre ini-
ziative a programma sia fluido. Oltre allemacchine, i prodot-
ti finiti saranno esposti in una gallery, da toccare con mano
per valutare qualità, precisione, feeling dei supporti, nobili-
tazione e applicabilità nei settori dell’editoria, della stampa
commerciale, della comunicazione transazionale e del di-
rect marketing, delle etichette e del packaging. L’obiettivo di
PostPrintdays è di affiancare loromolte altre realtà che ope-
rano nel mercato italiano, per offrire ai professionisti dell’in-
dustria grafica, agli esperti di comunicazione, alle aziende
che usano comunicazione transazionale (banche, assicura-
zioni, utilities, telcom) e agli operatori postali e di delivery il
panorama più completo possibile delle potenzialità offerte
dal mercato. Una stampa senza finitura è un insieme di fo-
gli o una grande bobina e rappresenta solo una parte della
Grande Bellezza della Stampa. Il valore aggiunto, quello che
fa percepire la qualità di un prodotto completo, viene dalle
lavorazioni di finitura.
/
DURST RHO 1312
Applicazione: Pannelli di espanso rigido e tenero,
alluminio, vetro acrilico, policarbonato, ecc.
Massima larghezza di stampa: 2500 mm
Risoluzione: 1000 dpi
Colori: CMYK (opzionali: ciano light, magenta
light), colori di processo opzionali (arancio e verde
o arancio e viola)
Inchiostri: Inchiostri pigmentati UV per applica-
zioni per interni ed esterni
Produttività: fino a 620 mq/h
provincia di Venezia.
Versatile e produttiva
la Rho 1312 stampa
su diversi materiali,
dall’alluminio al
polionda, dal forex
al cartone, con una
qualità eccellente
per questa tipologia.
Il sistema di tra-
sporto offre una
maggiore affidabilità
anche per la stampa
su lastre ondulate,
mentre per i ma-
teriali sensibili al
calore è stata effica-
cemente migliorata
la produzione grazie
all’opzione dell’es-
siccazione finale
UV all’esterno della
macchina.
/
A SETTEMBRE ARRIVA POSTPRINTDAYS