Foto-Notiziario Giugno 2015 - page 69

53
di Edoardo Sansonne
LO STILE DELLA LEGGEREZZA
Grandi temi, semplici risposte. Elliott Erwitt riusciva a
raccontare con umorismo storie di ogni genere, passando dal
cinema alle celebrities, ai reportage sui regimi totalitari
L
a tragicità degli eventi, l’imponenza degli
uomini di potere, la beatificazione della ce-
lebrità, la crudezza della guerra. Grandi temi,
risposte semplici. Eliott Erwitt mette tutto e
tutti sullo stesso piano, quello di una realtà
ironica e satirica con un sottotesto ricco di
profondi significati.
Un racconto di stile che parla di un’epoca in
tutti i suoi disparati e contraddittori aspetti.
Elio Romano Erwitz AKA Elliott Erwitt, nasce
nel luglio del ‘28 a Parigi da genitori ebrei;
solo un anno più tardi la famiglia si trasferisce
in Italia. Tuttavia solo pochi anni dopo, a causa
dell’avvento del fascismo, la famiglia si trasfe-
risce a Los Angeles, USA dove Erwitt inizia gli
studi di fotografia e, successivamente, di cine-
ma alla New School for Social Research.
La sua carriera fotografica ha inizio nei primi
anni ‘50 con l’arruolamento nell’esercito ame-
ricano; in seguito viaggia in Francia e Germania
come assistente fotografo. Questa esperienza
gli permette di crescere notevolmente ma so-
prattutto di entrare in contatto con i maggiori
esponeneti della fotografia contemporanea
del vecchio continente come Robert Capa,
Edward Steichen e Roy Stryker. Quest’ultimo,
allora direttore del dipartimento di fotografia
della Farm Security Administration, gli com-
missiona un lavoro per la Standard Oil. Da
questo momento in poi la fotografia diventa
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...84
Powered by FlippingBook