53
di Edoardo Sansonne
ALBUM DELL’ITALIA
Sempre più spesso coppie di stranieri
scelgono l’Italia per sposarsi. Oppure soltanto
per il proprio book fotografico
O
ggigiorno la migrazione è uno dei temi
d’attualità più caldi. Ma esiste anche un
“bright side” della medaglia. Da qualche anno
a questa parte un’altra tipologia di flusso mi-
gratorio interessa il nostro bel paese. Il feno-
meno in particolare si chiama “Mi sposo in
Cina, ma faccio il book fotografico in Italia”.
Più precisamente si chiama “wedding induced
tourism”, ma perché prendersi tanta briga per
qualche foto in abito bianco? Si dice che noi
italiani siamo immuni alla sindrome di Sten-
dhal, ma le bellezze artistico-architettoniche
del nostro paese sono senza dubbio una
spiegazione più che sufficiente, sebbene fac-
ciano da sfondo a sgargianti smoking e abba-
glianti strascichi nuziali. Spesso e volentieri
organizzano tutto al 100% made in China:
abiti cinesi confezionati dal sarto di famiglia,
fotografo di fiducia e talvolta trucco e parruc-
co madrelingua. Ma l’importante è esserci,
portarsi nel lontano oriente il ricordo su pel-
licola di una delle terre più belle al mondo.
C’è anche chi il matrimonio lo vuole tutto ita-
liano. Una moltitudine smisurata di stranieri
visita l’Italia per dar sfogo ai loro “love affairs”,
i matrimoni fra stranieri rappresentano una
bella fetta, con una media di 5000 ogni anno.
L’interesse da parte degli abitanti dell’estre-
mo oriente è in costante crescita e rappre-
senta circa l’8% del totale. Siamo in un paese
dove il turismo è la linfa vitale che riesce a far
sopravvivere luoghi d’incredibile valore visivo
e artistico, ecco perché c’è chi si è già fatto
pioniere di questo nuovo mercato del wed-
ding. Nella pittoresca Matera, nota per i suoi
fantastici sassi, si è cercato di creare un’asse
Cina-Basilicata per l’organizzazione e la rea-
lizzazione di viaggi per book fotografici ad hoc
sullo sfondo della bellissima cittadina.
L’importanza che questi nuovi flussi turisti-
ci assumono nell’economia del nostro paese
ci insegnerà a ingegnarci sempre di più per
adattarci alle necessità del turista moderno.
Matera è un esempio, ma agenzie di viaggio
per matrimoni ce ne sono ormai in tutt’Italia.
A new way to pass through crisis!