Foto-Notiziario Maggio 2016 - page 75

53
L
a cultura nasce in forma ludica” con que-
ste parole lo storico Johan Huizinga collo-
ca il gioco al centro della formazione cultura-
le e dello sviluppo psichico dell’individuo. Non
solo un “affare da bambini”, ma un potente
strumento di simulazione e prefigurazione
della realtà. Ferdinando Scianna con la sua
personale “In gioco”, in esposizione in questi
giorni al Palazzo Comunale di Pistoia, indaga
quello che per Umberto Eco ha definito “uno
dei bisogni fondamentali dell’essere umano”:
il giocare.
A Pistoia il festival “Dialoghi sull’uomo”, ma-
nifestazione di antropologia contemporanea,
quest’anno si dedica totalmente al tema
dell’attività ludica e la sua centralità nello
sviluppo dell’essere umano. Il gioco è occa-
sione di far cultura e integrazione, diffuso ad
ogni livello della società. E’ un tema impor-
tante e la fotografia non rimane a guardare.
Ferdinando Scianna uno ei più grandi maestri
della fotografia italiana, introdotto da niente
meno che Henri Cartier-Bresson, fu il primo
membro di Magnum Photos a rappresentare
il nostro paese nella storica agenzia. Per il
festival di Pistoia presenta una raccolta di
scatti realizzati tra il 1962 e il 2007:, dal ti-
tolo “In gioco”.
Le fotografie della personale di Scianna rac-
contano ancora una volta il suo esistemziale
punto di vista sul mondo, che mette al centro
l’essere umano. Il suo è stato definito uno
sguardo “antropologico” che seziona ogni
aspetto del vivere collettivo riportando una
realtà pura e quotidiana, nella quale tutti
possono ritrovarsi e riscoprirsi.
«Non si può fotografare il gioco,
come non si può fotografare
l’amore: solo si possono
fotografare gli amanti. Quelli che
sono in gioco, dunque»
Il rebus che si nasconde dietro ai suoi scatti
ci restituisce l’idea d’un fotografo “giocato-
re,” sono i soggetti a parlare e noi dobbia-
mo solamente unire i puntini. La potenza
evocativa delle sue immagini è in grado di
creare un forte vortice di empatia in chi le
guarda, un vassoio di madeleine proustia-
ne che travolgono lo
spettatore.
«Nello scegliere que-
sta serie di immagini
raccolte nel tempo
un reporter come
me reagisce a situa-
zioni e a forme che
in una maniera o in
un’altra raccontano,
evocano quello che
le esperienze della
vita hanno deposita-
to nell’immaginario
della sua coscienza.
Soprattutto nel tem-
po dell’infanzia».
In occasione del fe-
stival di Pistoia usci-
rà, per Contrasto, il
volume di fotografie
di Ferdinando Scian-
na intitolato “In gio-
co”. Un’occasione per
tutti di riflettere su
come il “giocare” ci
abbia potentemente
influenzato durante
tutta la nostra vita,
ma soprattutto ci ab-
bia portato a essere
le persone che oggi
siamo.
Sopra, Toscana,
2004 © Ferdinando
Scianna/Magnum
Photos/Contrasto.
A fianco,
Sicilia, 1973
© Ferdinando
Scianna/Magnum
Photos/Contrasto
1...,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74 76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,...96
Powered by FlippingBook