05
■
Abbiamo avuto occasione di“toccare”conmano uno dei primi modelli
di NikonD3200 arrivati in Italia proprio il giorno del lancio, il 19 aprile.
È una entry level per modo di dire, quella appena presentata dalla Casa
giapponese. La D3200, che rimpiazza la già egregia D3100, mette infatti a
disposizione una serie di caratteristiche tecniche e funzionalità decisamente
importanti. Partiamo dal sensore, un Cmos da ben 24 Megapixel formato
DX a ancato dal potente processore Expeed 3, progettati per ottenere una
elaborazione dati, quindi una e cacia operativa e di autofocus molto rapidi
e accurati. Ulteriormente migliorata la parte video, di qualità Full HD e con
la possibilità di usare il microfono integrato o di collegarne un altro esterno
per una qualità audio superiore. Particolarità della D3200 è poi la connessione
wireless grazie al nuovo adattatore NikonWU-1a, che consente di
condividere immediatamente dopo lo scatto foto e video, trasferendo
i le ai vari dispositivi mobili basati su Android OS 2.3 e Android 3.0 e
successivi.
L’autofocus si basa sulla lettura di 11 punti e assicura una accurata
nitidezza anche con soggetti decentrati. La sensibilità spazia da 100
a 6.400 ISO e si può estendere no a 12.800.Velocità di scatto no a
4 fotogrammi al secondo e D-Lighting per ottenere scatti perfetti in
controluce e non perdere alcun
dettaglio nelle ombre e in piena luce.
Lo schermo LCDda 3 pollici è ad alta
risoluzione, no a 921mila punti.
Da quanto apprendiamo, quindi, la
D3200 è una fotocamera di primo
livello, peròmolto“gustosa”e con
prestazioni di alto pro lo. Da non
dimenticare la facilità d’uso. E’una
entry level e deve essere utilizzabile
anche da chi è alle prime armi.
Aiuto in tal senso arriva dal Modo
Guida migliorato che accompagna
l’utilizzatore nelle varie fasi della
ripresa per sfruttare tutte le
potenzialità della re ex. Il sistema di
riconoscimento scena automatico
assolve inoltre l’utilizzatore da
ogni incombenza, delegando
alla fotocamera messa a fuoco,
esposizione e bilanciamento del
bianco. Basta inquadrare e scattare.
Nikon D3200
, una grande entry level
il nuovissimo fondale
RAY VELOUR
formato 1,32x6,09m
è un fondale in carta velluto matt nero per foto di still-life di gioielli
il nuovissimo fondale
TRANS LUM
formato 1,37x5,5m
fondale traslucido retro illuminabile in plastica flessibile.
I fondali in carta BD
sono ora disponibili in tre formati:
formato standard: 2,72x11m (49 colori differenti)
formato big: 3,56x30m (5 colori differenti)
formato still-life: 1,36x11m (8 colori differenti)
a questi si aggiungono I
fondali sfumati
formato 80x100cm
venduto in kit di 7 colori differenti
i fondali in vinile in 3 colori differenti:
bianco, nero e verde Chroma Key
formato 2,72x6m con anima in alluminio
CondorFoto_15859.indd 1
27-02-2012 15:28:00