13
Borse Olbia, borse “on the go”
Si amplia l’o erta, già di per sé molto vasta, di Hama, marchio distribuito da MTrading, che propone la nuova serie di borse Olbia.
La gamma comprende borse di diverse dimensioni e borse“Colt”, così chiamate perché hanno forma a fondina.
Le Olbia sono prodotte inmateriale idrorepellente polytex, che le rende a prova d’acqua e molto resistenti, in grado di proteggere
adeguatamente l’attrezzatura fotogra ca anche contro umidità, polvere e urti accidentali. Curate nei minimi dettagli, le borse Olbia hanno
doppia apertura a cerniera e lo scomparto principale foderato in pile per meglio proteggere il contenuto. Per agevolarne la trasportabilità,
le Olbia possono essere portate a spalla tramite la tracolla regolabile e removibile, ma anche a mano con la normale maniglia e anche
agganciate in cintura grazie ai passanti posti sul retro. A seconda del modello, possiamo disporre di tasca anteriore, vano in rete sotto il
coperchio e di due scomparti laterali sempre in rete per sistemare accessori e schede di memoria.
Dal piccolomodello Olbia 60L che pesa appena 85 gr per una fotocamera di piccole dimensioni, si passa alle versioni più grandi Olbia
130 e 140, adatte ad attrezzature foto e video più complesse, complete di ottiche. La serie Olbia Colt è costituita da contenitori a fondina
che possono accogliere re ex di medie e grandi dimensioni con ottica montata. C’è anche il modello a zaino, Olbia 170 Colt, che può
contenere una attrezzatura completa: fotocamera, quattro obiettivi, ash, accessori fotogra ci e personali.
Un pannello Led per ogni
esigenza, con la promessa, da parte
di Lupo Light, di una illuminazione
di qualità, quella che i fotogra
professionisti esigono per le loro riprese.
I pannelli Lupoled si contraddistinguono
per essere leggeri, poco più di un chilo,
compatti emaneggevoli. Ideali per
essere adottati da coloro che debbono
realizzare riprese in esterni, sia video
che foto. Ad agevolarne l’uso in esterni,
è anche la possibilità di alimentarli,
oltre che a rete, anche con la batteria.
Rispetto alle luci alTungsteno, i Led
consumanomeno e possono essere
alimentati per circa tre ore.
Dal punto di vista della qualità della
luce e delle caratteristiche tecniche,
Lupo Light assicura una resa cromatica
elevata con colori ben bilanciati e privi
di sgradevoli dominanti. La potenza
della luce è regolabile e la temperatura
colore rimane sempre la medesima al
variare dell’intensità.
Come da tradizione, Lupo Light ha
costruito i nuovi pannelli, l’ultimo
arrivato è il modello Lupoled 560,
conmateriali in grado di assicurare
una lunga durata, no a 50.000 ore.
Tutti i componenti, dai chip ai fosfori e
anche la resina epossidica della lente, è
progettata, assicurano in azienda, per
evitare che la luce degradi con l’uso.
Cosa che invece accade quando si
utilizzanomateriali scadenti.
Con
Lupo Light
ti illumini di Led
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...40