FOTOGRAFIA
le notizie
12
Nissin:
un anello per Canon e Nikon
■
Il ash è l’accessorio principe per scattare buone macrofotogra e. Non
basta montare sulla re ex l’obiettivo macro. La ripresa a distanza ravvicinata
non ingrandisce solamente il soggetto, ma anche eventuali piccoli tremolii della
mano che impugna la fotocamera o piccoli movimenti del medesimo soggetto.
In questi caso la luce del ash, con
il suo brevissimo lampo, in grado di
congelare anche i movimenti più
veloci, è l’ideale.
I ash ad anello, da montare attorno
all’obiettivo, sono speci ci per la
ripresa a distanza ravvicinata. Loro
caratteristica principale è di illuminare
il soggetto alla perfezione, qualunque
sia l’obiettivo usato e qualunque
sia la distanza di ripresa. Nissin,
storica azienda di ash universali,
commercializzata da Rinowa,
propone il modello MF-18, dotato
di due semi-parabole indipendenti,
che può essere montato su tutti gli
obiettivi di diametro compreso tra
49mm e 77mm. Inoltre la particolare
costruzione espandibile della parabola
permette di usare lo MF-18 anche per
riprese ravvicinate grandangolari.
Il ash possiede una unità di controllo
molto avanzata, che gli permette di
operare con tutti gli automatismi multi
ash delle re ex Nikon e Canon. La
particolare costruzione dell’anello di
luce, basato non su una sola lampada
ash ma su due, permette di ottenere
e etti d’illuminazione che vanno oltre
la, pur gradevole, luce di usa.
Caratteristica peculiare del ash sono i
quattro illuminatori LED integrati nella
parabola, che facilitano l’inquadratura
e consentono la previsualizzazione
dell’e etto d’illuminazione scelto. Il
software dell’apparecchio può essere
facilmente aggiornato mediante
interfaccia USB. Con numero guida 16,
il Nissin MF-18 è alimentato sia a rete
sia con quattro batterie a stilo AA.
■
Il nuovo flash anulare Nissin,
ideale per la macrofotografia