20
        
        
          corredo di obiettivi composto da: dmc DA* 16-
        
        
          50mm f2.8 e il dmc DA* 50-135mm f2.8.
        
        
          Quanto è importante adattare
        
        
          l’attrezzatura al luogo e
        
        
          alla situazione in cui sai
        
        
          di dover fotografare?
        
        
          Per me è importantissimo. Nella mia espe-
        
        
          rienza a Prato Nevoso, stazione sciistica nel
        
        
          comprensorio del Mondolè, ho dovuto preven-
        
        
          tivamente scegliere una macchina che potes-
        
        
          se resistere al tipo di utilizzo che ne avrei fatto
        
        
          e alle condizioni che avrei affrontato: neve,
        
        
          umidità e freddo. Gli shooting in neve fresca
        
        
          non sono di certo un problema per la mia fi-
        
        
          data K-3 e per la mia K5-II, figuriamoci per le
        
        
          compatte della linea WG, create apposta per
        
        
          quasto genere di situazioni!
        
        
          Cosa non può mai mancare?
        
        
          Ovviamente non può mancare il mio robustis-
        
        
          simo zaino Thule e la mia adorata K-3 con
        
        
          sempre montato fisso il Fisheye Samyang
        
        
          8mm, oltre alla mia WG-M1 sempre pronta a
        
        
          qualunque evenienza, anche sott’acqua.
        
        
          Quali sono le maggiori
        
        
          difficoltà che incontri?
        
        
          Le difficoltà che incontro, soprattutto nello
        
        
          shooting su pista e fuoripista, sono rappre-
        
        
          sentate dagli spostamenti e dalla ricerca del-
        
        
          la buona inquadratura, un conto è spostarsi di
        
        
          qualche passo in condizioni normali, un’altro
        
        
          è farlo in mezzo alla neve con sci ai piedi e
        
        
          zaino da 10 chili e più in spalla.
        
        
          La macchina fotografica
        
        
          perfetta?
        
        
          Beh, la perfezione per il mio tipo di impiego la
        
        
          trovo nella Pentax K-3, veloce, resistente, tro-
        
        
          picalizzata, con un ottimo sensore che anche
        
        
          ad ISO alti mi permette di avere immagini ni-
        
        
          tide e di dimensioni notevoli. Da Pentax vorrei
        
        
          solamente un sensore più grande e qualche
        
        
          nuova ottica un po’ più lunga.
        
        
          Consigli per avventurieri
        
        
          della fotografia in
        
        
          condizioni estreme?
        
        
          Quello che consiglio a tutti coloro che voles-
        
        
          sero cimentarsi in questo tipo di fotografia
        
        
          è certamente di essere pronti a sforzi fisici
        
        
          superiori a quelli della fotografia tradiziona-
        
        
          le. Per quanto riguarda l’attrezzatura, un bello
        
        
          zaino, possibilmente impermeabile, e almeno
        
        
          iniziare con una K-50 Pentax con un obiettivo
        
        
          zoom che sia WR (resistente alle intemperie).