28
        
        
          più brevi di quello che si può pensare, l’inglese è
        
        
          una chiave quasi universale online.
        
        
          Che tipo di telefono
        
        
          utilizzi?
        
        
          Ho usato un iPhone 4 fino a febbraio 2014, dopo
        
        
          sono passato a un iPhone 5s. In certi casi uso
        
        
          anche un Lumia 1020.
        
        
          Hai anche degli accessori?
        
        
          Nessuno in particolare a parte batterie esterne
        
        
          usb per sopravvivere ai tour più impegnativi. Per
        
        
          praticità e rapidità uso il telefono senza acces-
        
        
          sori. In certi casi un cavalletto è utile, ma di soli-
        
        
          to viaggio leggero con il minimo indispensabile.
        
        
          Cosa ti spinge a scegliere di
        
        
          utilizzare un telefono invece
        
        
          di una reflex?
        
        
          Ci sono contesti in cui il telefono è meno ap-
        
        
          pariscente e permette di catturare una scena
        
        
          senza interferirvi. Spesso è la sola macchina
        
        
          fotografica sempre con me.
        
        
          In viaggio porto sia la reflex che il telefono.
        
        
          Entrambi hanno vantaggi e limitazioni, la cosa
        
        
          più importante che mi capita di ripetere spesso
        
        
          agli inizi delle Academy è quanto sia importan-
        
        
          te imparare a conoscere gli strumenti. I difet-
        
        
          ti possono esser sfruttati in maniera creativa
        
        
          e in certi casi bisogna abituarsi all’idea che
        
        
          ci si possa limitare a osservare il momento.
        
        
          Quell’immagine, magari sfocata, scura o pie-
        
        
          na di rumore, potrà solo rievocarne il ricordo e
        
        
          non verrà mai divulgata.
        
        
          Avere una galleria su Instagram unicamente
        
        
          di scatti mobile non è obbligatorio, ma per me
        
        
          è sempre stata un po’ una sfida. Mi piace pen-
        
        
          sare che sia un modo per contribuire a sov-
        
        
          vertire il luogo comune che sia lo strumento
        
        
          a fare la foto.
        
        
          Fai parte solo di
        
        
          Instragramers Italia o anche
        
        
          di altre community?
        
        
          Faccio parte di Instagramers Italia (www.
        
        
          instagramersitalia.it), la declinazione nazio-
        
        
          nale di un fenomeno mondiale non affiliato
        
        
          direttamente a Instagram, ma che sul social
        
        
          pone le fondamenta. Rispetto ad altri network
        
        
          di fotografia ho trovato persone che spesso
        
        
          sono approdate alla fotografia proprio grazie
        
        
          allo smartphone. È davvero stimolante per-
        
        
          ché, soprattutto sulla fetta di utenza Apple,
        
        
          lo strumento è “uguale per tutti”. In un con-
        
        
          testo dove tutto è uniformato e automatico o
        
        
          quasi, la differenza la fa quello che si mette
        
        
          nell’inquadratura e come la si compone. Con-
        
        
          siglio di fare un giro online per localizzare la
        
        
          community più vicina: è molto probabile che
        
        
          ci si possa incontrare, chiacchierare in buona
        
        
          compagnia e ovviamente fare anche qualche
        
        
          scatto tutti insieme!