Foto-Notiziario Febbraio-Marzo 2016 - page 55

41
apertura panoramica,
pagine ad elevato
spessore e vasta
serie di copertine
abbinabili. Con interni
disponibili in: carta
opaca Photo Lustre,
carta verniciata
lucida UV-HD, carta
laminata lucida, carta
laminata opaca. La
linea Digital ha un
prezzo accattivante
NEWLAB
Nato nel 1985 il fotolaboratorio bresciano ha una lunga esperienza consolidata
nel mondo della stampa fotografica, fu uno dei primi, nel 1998 a proporre il
digitale con il Lambda Durst. Nel tempo il laboratorio ha accolto tutte le novità
tecnologiche proposte dal mercato ed oggi è in grado di rispondere a diverse
esigenze grazie ad innovative stampanti a letto piano, tavoli da taglio, plotter,
taglierine ed altri strumenti per la finitura professionale. Ai fotografi offre
servizi di stampa fine art e su metallo, con la produzione di photobook classici
e diverse linee di copertine realizzate da artigiani locali. In particolare Newlab
ha sviluppato un prodotto denominato Stripbook consistente in una stampa
continua, lunga anche decine di metri, che grazie a diverse cordonature si
trasforma in un soffietto a fisarmonica e diventa una valida alternativa al
photobook da proporre agli sposi.
rispetto alle stampe
su carta chimica,
per penetrare con
maggior vigore nel
mercato del wedding,
declinando molti
possibili accostamenti
con stampe su carte
fine art e copertine
personalizzabili. I
prodotti Digital, come
ci spiega Manuel
Caiti, responsabile
marketing nonché
figlio del fondatore
dell’azienda,
mantengono le
stesse caratteristiche
strutturali di
rilegatura che
rendono preziosi i
fotoalbumWedding
al top di gamma. Tra
le novità in arrivo
nei prossimi mesi
il consolidamento
delle tecnologie fine
art, già utilizzate da
Ilfotoalbum sin dal
2009, con la nuova
linea di packaging
personalizzabile
associata al prodotto
base. Il fotografo
adesso potrà
richiedere le copertine
con editing e texture
personalizzate
in base al design
da lui proposto,
accostando all’album
anche i cofanetti
editor personalizzati
allo stesso modo,
nell’ottica di una
flessibilità estesa
dell’offerta aziendale.
Anche le copertine
sono state arricchite
da nuovi stili ed
oggi si presentano
con un catalogo
che supera i 150
modelli, packaging
coordinato e l’utilizzo
di pellami pregiati. I
fotoalbum possono
essere progettati con
il software gratuito
Album Studio, con
il quale è si creano
facilmente layout
da zero, importando
le immagini e
trascinandole
sull’impaginato.
Il software si
interfaccia con
Photoshop o
Lightroom per
creare le prove da far
visionare ai clienti.
com
1...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...88
Powered by FlippingBook