48
Il nuovo e innovativo modello di videocamera palmare a ottica
fissa di Panasonic presenta delle interessanti caratteristiche
che lo rendono ideale per qualsiasi tipo di utilizzo
PANASONIC AG-DVX 200
di Diego Papagna
L
a Panasonic AG-DVX 200 è qualcosa di diverso e innovativo rispetto
alla classica concezione di videocamera palmare, un modello a ot-
tica fissa con caratteristiche dei modelli di fascia alta con la qualità di
un sensore fotografico.
Tra le caratteristiche più interessanti, questa videocamera è in grado di
registrare con una gamma dinamica di 12 stop grazie anche alla nuova
curva di gamma V-Log L e a risoluzioni fino a 4K.
Il design della videocamera è molto simile ad altre videocamere pro a otti-
ca fissa, leggera emaneggevole proprio come ci si aspetta da una palmare
è interamente realizzata in plastica e fibra di carbonio in alcuni pannelli.
Se non fosse per il look rosso, la DVX200 potrebbe essere scambiata per
la DVX100, il modello precedente che ha segnato la tendenza per la sua
ergonomia e robustezza
Il cuore dellamacchina, come abbiamo accennato, sta nel grande sensore
da 4/3”, che permette registrazione in 4K 24p e UHD in 60p, oltre che in
FHD (con frame rate sino a 120 fps) e formati
inferiori.
Il codec utilizzato è il classico H.264 nei formati
MOV o MP4, ma c’è un’opzione per AVCHD, e la
registrazione interna è sempre a 8-bit 4: 2, per
registrare invece in 4: 2: 2 a 8 bit o 10 bit bisogna
dotarsi di un registratore esterno.
La registrazione avviene su schede SD con la
presenza di una doppia slot.
Lo zoom è un Leica Dicomar f 2.8/4.5 da 13x,
studiato per il 4K ed equivalente a 29,5-384,9
mm (28-365,3 mm in FHD), l’ottica è dotata di un
sistema autofocus molto reattivo ma permette
anche il controllomanuale sia del fuoco che del-
lo zoom (per le zoomate c’è anche una funzione
assistita), funzione molto comoda per realizzare
movimenti lenti e delicati.
PROVATA PER VOI