38
        
        
          di Osvaldo Esposito
        
        
          UNA FOTO È PER SEMPRE
        
        
        
          grazie alla stampante Dreamlabo 5000
        
        
          di Canon, è in grado di realizzare fotolibri HD on line
        
        
          L
        
        
          a stampa digitale a getto d’inchiostro di qualità elevata è diventata
        
        
          una realtà grazie alla stampante ad alta produttività Canon Dre-
        
        
          amlabo 5000. Il risultato stupefacente ottenuto dalla tecnologia giap-
        
        
          ponese utilizzata ha permesso ai fotolaboratori più lungimiranti di co-
        
        
          prire una fascia di clientela molto esigente. Sette testine da 2.400 dpi
        
        
          consentono alla stampante una produzione superiore a mille pagine in
        
        
          formato A4 all’ora; risultati che rendono possibili brochure e fotolibri
        
        
          di qualità con una costanza cromatica eccellente e soprattutto con una
        
        
          rilegatura che ricorda la classica tradizionale apertura “a refe”, ossia
        
        
          con una completa fruizione delle segnature che si presentano com-
        
        
          pletamente apribili a 180 gradi. Il prodotto risultante è stato definito
        
        
          hdbook e si posiziona nella fascia più alta del mercato on demand.
        
        
          
            In Italia uno dei primi brand dedicati a questa tipologia di servizi è
          
        
        
          
            telostampo.it che ha colto l’opportunità di usufruire della tecnolo-
          
        
        
          
            gia innovativa sviluppata da Canon per una stampa professionale di
          
        
        
          
            photobook on line.
          
        
        
          Il sistema a getto d’inchiostro della Dreamlabo permette un output con
        
        
          risoluzione di 2.400 dpi con sette cartucce colore e una palette di un
        
        
          milione di sfumature. Tra i vantaggi della macchina va evidenziata la
        
        
          stampa fronte retro che consente una rilegatura fino a 100 pagine, con
        
        
          l’aggiunta del formato panoramico che, attraverso un finitore apposi-
        
        
          tamente progettato da Canon, rende giustizia alle foto stampabili su
        
        
          due pagine affiancate senza il fastidioso effetto pancia tipico dei libri
        
        
          rilegati in brossura. Inoltre, questo sistema permette l’alimentazione
        
        
          a un secondo rotolo sostituibile al termine del primo senza causare
        
        
          interruzioni del flusso di stampa.
        
        
          Un’altra caratteristica interessante è rappresentata dall’incredibi-
        
        
          le densità del testo, ben leggibile anche con
        
        
          caratteri dal corpo ridottissimo se la stam-
        
        
          pa avviene sulla speciale carta progettata da
        
        
          alcuni ricercatori giapponesi che da anche
        
        
          un’incredibile garanzia di durata: fino a 300
        
        
          anni, in questo caso specifico. Una promes-
        
        
          sa che rende i nostri ricordi tramandabili su
        
        
          più generazioni, unica via per lasciare una
        
        
          traccia della nostra vita e che il digitale non
        
        
          può promettere: “Dietro di noi un deser-
        
        
          to digitale, un altro medioevo. Se ci tenete
        
        
          a una foto stampatela”. Questo è l’allarme
        
        
          paradossale di Vint Cerf, vicepresidente
        
        
          di Google da 10 anni, uno dei protagonisti
        
        
          dell’odierna realtà digitale che certamente
        
        
          non ha favorito il mercato della stampa fo-
        
        
          tografica, ma che ammette implicitamente
        
        
          che un’immagine per sopravvivere debba
        
        
          essere stampata.
        
        
          
            L’opportunità di raccontare una storia e l’al-
          
        
        
          
            ta personalizzazione sul prodotto rendono il
          
        
        
          
            fotolibro HD il prodotto ideale per mantene-
          
        
        
          
            re intatti nel tempo i ricordi.
          
        
        
          Si tratta di una
        
        
          piccola rivoluzione in cui tutti possono essere
        
        
          protagonisti, dal privato alle piccole e grandi
        
        
          aziende che ritengono l’imaging il linguaggio
        
        
          perfetto per comunicare la propria identità
        
        
          
            hd
          
        
        
          
            book
          
        
        
          powered by Canon
        
        
          
            hd
          
        
        
          
            book
          
        
        
          powered by Canon