Foto-Notiziario Settembre 2015 - page 33

23
D
all’unione di diverse competenze abbinate a due grandi passioni
come la fotografia e il volo nasce Eagle Eye Vision; Marco Santini,
responsabile “immagine” di Eagle Eye Vision, ci porta alla scoperta delle
meraviglie della fotgrafia dall’alto.
Come hai iniziato?
Con un gruppo di vecchi amici con cui condividevo l’hobby e la profes-
sione dell’immagine. Tre persone provenienti dal mondo della fotogra-
fia e della televisione che in comune avevano anche la passione per il
volo, infatti tutti abbiamo il brevetto per i Cesna.
Un giorno qualcuno di noi ha detto: “Lo sai che
ogni volta che vedo qualcosa che vola, penso a
come sarebbe bello poter fare le foto là dall’al-
to?”. L’idea piacque a tutti e decidemmo di com-
perare il primo drone e dar vita a Eagle eye vision.
Successivamente iniziammo anche a costruirceli,
modificandoli man mano e customizzandoli alle
nostre esigenze. Siamo diventati così esperti da
essere riconosciuti da Enac come operatori.
Sia la fotografia che il volo sono due passioni che
ci portiamo dietro sin da bambini. Anche agli inizi
della mia carriera da fotografo ho sempre fatto
carte false per poter salire su qualsiasi strumen-
to volante e realizzare immagini dall’alto.
Quali sono le maggiori
richieste?
Adesso la parte del leone la fa il video, perché
la qualità ha fatto dei salti notevoli permettendo
di realizzare immagini veramente esaltanti; di
conseguenza le richieste del mercato sono au-
mentate. Molti dei lavori vengono commissionati
dal mondo del turismo; si tratta dei lavori che ac-
cogliamo più volentieri perché andiamo in posti
spettacolari e abbiamo l’opportunità di realizzare
immagini stupende in posti mozzafiato.
Ovviamente quando andiamo a filmare la linea
di produzione di un azienda, di un cantiere o di
una ferrovia, oppure l’avanzamento dei lavori, ci
troviamo in una situazione meno stimolante, ma
si tratta di una fetta molto consistente del lavoro.
Quando sei un amatore fai solo quello che ti pia-
ce, quando sei un professionista ti capita di tutto
EAGLE 4
L’ultimo nato della nostra flotta è il riferimento
per le produzioni cinematografiche/televisive
dove è necessario operare in volo con cineprese
di grandi dimensioni e peso.
XL è un esclusivo quadricottero coassiale con
8 motori, un payload utile di circa 20 KG ( trust
max 40 kg), gimbal 3 assi DJI Ronin in grado di
alloggiare dalle normali fotocamere reflex sino
alle esclusive RED EPIC o Canon Cinema.
Doppio Operatore (Pilota + Operatore Video) per
controllare tutte le funzioni in volo del drone
e dell’apparecchiatura video. Il segnale video
trasmesso a terra è in qualità full HD (digitale) e
quindi utilizzabile in real time per emissioni video.
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...80
Powered by FlippingBook