L
■
di Marina Macrì
PRODOTTI
32
a vedi appoggiata sul tavolo, così, nera e
piatta com’è... e ti ricordi le tavolette gra-
che solo di qualche anno fa. Intuos 5 è
decisamente un’altra cosa. Wacom, tra i
più importanti protagonisti del settore,
ha sempre portato avanti una politica di
sviluppo e ricerca all’avanguardia, pronta a soddisfare
le richieste di un comparto molto esigente. Quello dei
fotogra , dei designer e dei gra ci, ma anche di puri
artisti. La nuova Intuos 5 ne è la conferma. L’estetica è
particolarmente elegante, dalla forma arrotondata, di
colore nero opaco su cui non rimangono impronte e -
nitura soft-touch che la rende molto gradevole al tatto.
I comandi sono pressoché invisibili, leggermente inca-
vati, e sono stati inseriti dei particolari che si illuminano
per conferire un tocco di casse e praticità ulteriore.
Le novità più importanti riguardano il supporto multi-
touch, un display Express View e la funzionalità wire-
less. Quattro i modelli proposti, tre con funzionalità
touch e penna nelle dimensioni small, medium e large;
e uno, dimensioni medium, provvisto di sola penna.
Anche in questo, una scelta, quella di Wacom, dettata
dalla necessità di fornire soluzioni adatte alle diverse
tipologie di utilizzatori.
Il multi-touch è sicuramente uno dei plus principali
della nuova Intuos 5, è possibile usare indi erente-
mente la penna o le dita, per un immediato accesso
alle varie modalità, ad esempio per zoomare sulle varie
aree, scrollare, ruotare e realizzare panoramiche dei
contenuti digitali. E’, inoltre, possibile personalizzare i
gesti creativi in funzione delle applicazioni usate più
frequentemente, per facilitare il lavoro agli operatori.
Sul lato della tavoletta troviamo i pulsanti della cosi-
detta Express Keys, da sei a otto a seconda del modello,
che permettono di entrare subito nella varie funziona-
lità e di vedere le impostazioni direttamente sul moni-
tor, in modo da potersi concentrare sul lavoro, grazie
alla tecnologia Express View. In pratica, premendo un
pulsante, questo automaticamente rende visibile per
qualche secondo la funzione sullo schermo del com-
puter. C’è anche un TouchRing a quattro direzioni con
le varie funzioni.
Punto di forza di Wacom è sempre stata anche la pen-
na, oggi in grado di registrare 2.048 livelli di pressione
e no a 60 gradi di inclinazione. Grazie a queste sue
doti, usare la grip-pen o re la medesima manualità
degli strumenti tradizionali. Come penne, pennelli o
acquarelli. A dare un tocco in più è anche la tecnologia
proprietaria Tip Sensor che consente di ottenere e et-
ti anche con un lieve tocco. In dotazione alla penna
una gomma sensibile e due pulsanti laterali, anch’essi
personalizzabili. Come il doppio click e il tasto destro.
Durante la presentazione, ci ha molto colpito la grande
versatilità della nuova Intuos 5, che permette di sfrut-
tarne le potenzialità, adattando il modo di lavorare ai
singoli operatori. Un tablet dalla connotazione alta-
mente professionale che diviene strumento ancor più
interessante nella versione wireless. Installando nella
tavoletta il Wireless Accessory Kit, venduto separato,
tutti i modelli Intuos 5 possono essere trasformati in
apparecchi“senza li”. All’interno del kit troviamo il mo-
dulo RF e il ricevitore, l’uno va collegato alla tavoletta,
l’altro al computer; e una batteria ricaricabile USB.
Una “tavoletta” molto sofisticata
Wacom presenta
la nuova tavoletta digitale
Intuos 5, dal design
particolarmente elegante
e dalle prestazioni
ancora più avanzate
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 287
■
Wacom Intuos 5 è disponibile
in versione multi-touch,
utilizzabile cioè con penna o dita,
in tre dimensioni: small, medium
e large. C’è poi una versione solo
con penna in formato medium