14
ACCESSORI
L
e attrezzature
fotografiche sono
costose, delicate,
ingombranti e fragili,
per questo il trasporto
va organizzato con
cura e attenzione. Le
borse professionali
infatti, realizzate con
materiali robusti e
leggeri, sono dotate
di speciali imbottiture
per proteggerne il
contenuto. Ma questo
dettaglio non basta
da solo per scegliere
la valigia più adatta al
trasporto.
Amabilia è un’azienda
solida, con molti
anni di esperienza
alle spalle, dedita
alla trasformazione
dell’alluminio
in tutte le sue
sfaccettature; non
solo borse dunque
vengono prodotte
dall’azienda vicentina,
ma tanti contenitori
e strutture adatte
a diverse esigenze
professionali.
VALIGIE E NON SOLO
postazioni trucco
o pedane, per
evidenziare il
marchio del cliente
committente. Il
catalogo in questo
modo diventa spunto
per nuove creazioni
realizzate ad hoc,
come la produzione
di valigie su misura,
con dimensioni,
caratteristiche e
allestimenti interni
su specifica richiesta,
anche per piccole
quantità.
Gli interni sono
realizzabili in
polietilene espanso
di vari spessori e
densità, o polietilene
tagliato a waterjet o
fustellato, o ancora
gommapiuma
Nata negli anni ’50
con valigie e bauli da
viaggio, oggi Amabilia
è specializzata
nella produzione di
contenitori da viaggio
in alluminio. Ma non
solo, in catalogo infatti
figurano anche sedie
in alluminio e in legno,
pedane modulari,
carrelli e supporti in
alluminio, oltre agli
stativi fotografici: una
pluralità di articoli,
complementari gli
uni agli altri, per
proporre soluzioni
complete e funzionali
in diversi ambiti, il
tutto rigorosamente
fatto in Italia con il
contributo artigianale
di oltre trenta aziende,
di piccole e medie
dimensioni, dislocate
in un raggio di circa 25
chilometri dalla sede.
L’artigianalità
consente ad
Amabilia di offrire la
personalizzazione
di valigie, sedie,
fustellata, oltre
a divisori fissi o
rimovibili, tasche,
pochettes con velcro
e zip, e tanto altro,
secondo le esigenze.
Il modello Alu
trolley è stato
creato per i fotografi
professionisti;
grazie al supporto in
alluminio estensibile
su cui poggia in
sicurezza diventa una
pratica postazione
di lavoro. Per questo
il trolley si compone
di vani interni che
possono essere creati
a piacere grazie al
pratico sistema di
divisori con velcro,
mentre nel coperchio
è stata ricavata una
nicchia per riporre un
notebook.
La linea Flight
Cases va incontro
alle esigenze di chi
deve trasportare
attrezzature pesanti
e voluminose. I
bauli sono realizzati
in multistrato di
betulla più laminato
plastico oppure con
pannelli sandwich di
varie tipologie, con
di Osvaldo Esposito
profilati in alluminio
anodizzato.
All’alluminio è stata
aggiunta una linea in
resina per rispondere
alle richieste del
mercato. Si tratta di
valigie in polipropilene
copolimero a tenuta
stagna, certificate
IP67, dotate di
valvola automatica
di pressurizzazione.
Gli allestimenti
interni possono
essere realizzati su
richiesta. I modelli più
grandi sono muniti di
maniglia telescopica
e ruote in poliuretano
con cuscinetti a sfera
per facilitarne il
trasporto.