55
Cosa si può
condividere?
Attimi di vita,
riflessioni,
paesaggi. Insomma
tutto ciò che
si desidera far
vedere al proprio
pubblico. I video
da pochi secondi
vanno a comporre
un unico video
che si aggiorna
automaticamente
ogni volta che viene
uplodato un nuovo
contenuto. I video
scompaiono dopo
24 ore e lasciano
spazio ad altre
condivisioni.
Come può essere
utilizzato dai
fotografi?
Gli utenti italiani
sono ancora pochi
e l’età media è
abbastanza bassa.
Non è strano quindi
cercare nomi di
fotografi importanti
e non trovarli.
Quello che si può
fare con Snapchat
è però davvero
interessante:
Dietro le quinte:
dalla scelta delle
luci alla post
produzione. Provate
a lavorare con i
vostri amici online.
Tutorial:
piccoli
corsi su come
fotografare,
utilizzare le luci,
post produrre.
Cultura fotografica:
chiacchiere sulla
fotografia e piccoli
approfondimenti.
Viaggi:
i fotografi
sono spesso anche
viaggiatori, non c’è
social migliore in
cui condividere i
racconti di viaggio.
Vita quotidiana:
com’è la vita di un
fotografo?
Ditelo qui!
Siamo riusciti a
incuriosirvi un
pochino? Allora
ci vediamo su
Snapchat!
SPECIALISTI NELLA
FOTOGRAFIA IN ITALIA DAL 1981
2 F.M. SNC di Bortoletto Mauro & C. - via Boccaccio 3
35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)
Tel. +39 049 634332
UDINE: Via S. Rocco, 20 - 33100 Udine
Tel. 0432 205994 -
MILANO: Viale Certosa, 225 - 20155 Milano
Tel. 02 33431655 -