34
gato” i miei accessori di consegna e il sottotitolo
del mio sito web “Creative Wedding”. Nel 2016
forse cambierò…
Che tipo di attrezzatura usi
per riprendere un matrimonio
e in quanti lavorate?
Principalmente lavoriamo in due. Al momento
utilizzo Canon 5D MKIII, Canon 6D e Samsung
NX1 con ottiche quasi tutte fisse, quest’anno
voglio sperimentare la Sony A7sII, la reputo
un’ottima macchina ma deve sposare i miei
metodi di lavoro. Da un paio d’anni ho avuto
una vera e propria fissazione per l’audio, credo
che per i matrimonialisti sia la bestia nera dato
che ci troviamo sempre a realizzare riprese che
non possiamo programmare. Ho sperimentato
molto, provato e speso tanto, oggi microfono
tutti gli interessati, soprattutto in chiesa dove
ottenere un ottimo audio è la cosa più impor-
tante, registrando tutto separatamente e poi
sincronizzando in fase di montaggio. Utilizzo
mini registratori Sony da taschino con lavalier
di diverso colore (avana per il prete, bianco per
la sposa, nero per lo sposo…). È il metodo che
mi garantisce più qualità.
Per il resto dell’attrezzatura tengo tutto in mac-
china, mini jib, steadycam, Gimbal motorizzato,
slider, monopiedi e treppiedi, non parlo mai ai
miei clienti di attrezzature, voglio essere libero
di utilizzare quello che voglio in base allo stile
che voglio dare al video. Principalmente uso
un monopiede per una questione di velocità di
operazione.
Com’è stato il passaggio
dalla videocamera alle
reflex?
Da questo punto di vista credo di ritenermi for-
tunato perché ho iniziato subito con le reflex, ho
fatto solo un anno con la videocamera e la cono-
scenza fotografica mi ha facilitato tanto. Faccio
video da 6 anni circa e non mi vergogno a dire
che quando mi trovo a parlare di betacam o roba
del genere io non so di cosa si stia parlando,
quindi non ho avuto un vero e proprio passag-
gio, ho avuto la possibilità di realizzare da subito
i video per come io li immaginavo, la curiosità
però mi ha portato ad andare indietro nel tempo
guardando vecchi film. Credo che dal passato
possiamo imparare molto.
Usi anche sistemi di
illuminazione?
No, la luce naturale è uno dei miei punti di forza,
per questo troverei un po’ di difficoltà a lavorare
con un fotografo troppo di posa che utilizza si-
stemi di illuminazione.
I tuoi filmati sono dei veri
e propri film, quanto dura la
fase di montaggio?
So già che non ci crederai, ma i miei lavori ven-
gono montati o in mezza giornata o in una set-