Foto-Notiziario Giugno 2015 - page 52

36
me, ma credo sia uno stimolo all’approfondimen-
to anche per chi guarda e legge.
In India com’è andata?
L’India non è una nazione, ma un continente a
mio modo di vedere e racchiude una ricchezza e
una varietà di culture, tradizioni e paesaggi tutti
diversi e tutti interessanti. Un viaggio in India non
stanca mai e offre sempre nuovi spunti. Il fatto
chemaggiormente colpisce è come vivano assie-
me nello stesso contenitore culturale un forte le-
game religioso e culturale con un progresso che
in India è modulato proprio dalle forti influenze
culturali, come non avviene in nessun altro pae-
se, dove spesso il nuovo fagocita il vecchio. L’India
è anche il paese delle contraddizioni, dei contra-
sti sia tonali, e quindi fotografici, che culturali, e
quindi di contenuti. Una vera fucina di proposte
da sviluppare con il linguaggio fotografico. Lo-
gisticamente può presentare aspetti climatici
molto diversi ed estremi. La gente è eccezionale,
sempre sorridente e disponibile, malgrado le evi-
denti difficoltà e continue sfide nella quotidianità.
Che tipo di attrezzatura ti
porti per un reportage?
Sto gradualmente sostituendo lamia classica re-
flex Full frame e la gamma di ottiche dal 24 mm
al 200mm con una più leggera attrezzatura con
mirino elettronico, una Fuji Xt1 nello specifico.
Non sembrare un fotografo, questo il segreto per
scatti migliori, in modo da cogliere il momento
senza attirare attenzione. Pertanto con lamirror-
less ho molti vantaggi come la silenziosità nello
scatto che mi rende invisibile, ulteriormente mi-
gliorata con l’otturatore elettronico. La possibilità
di vedere l’impatto delle sottoesposizioni volute
prima ancora di scattare. Non ultimo anche l’app
che permette di comandare la macchina da uno
smartphone e che garantisce ulteriormente la
possibilità di non sembrare un fotografo. Non
ultimo il fattore leggerezza. Girare per giornate
intere avendone un beneficio per collo e spalle e
in climi estremi non è cosa da poco.
La tua giornata tipo durante
un reportage?
Parto sempre con dei sopralluoghi per decidere
le condizioni di luce rispetto
a diversi punti di ripresa. Ov-
viamente in caso di eventi va
studiata anche la logistica e il
timing secondo una scaletta
che mi faccio su un semplice
foglio, in modo da non dimen-
ticare nulla e avere la mente
sgombra da pensieri orga-
nizzativi. Poi, dopo la ripresa ,
c’è la fase di valutazione degli
scatti che può prevedere delle
integrazioni o dei migliora-
menti rispetto al materiale acquisito.
Qual è il progetto al quale
sei più legato e perché?
Nell’ultimo anno sono stato due volte in Nepal
e ci sarei ritornato una terza volta se non fosse
accaduto ciò che tutti conosciamo. Gente mol-
to povera, ma con una profonda dignità e con
tanta gentilezza dentro. È un piacere stare in
quel paese. L’ultimo lavoro è stato per un’as-
sociazione no profit che mi aveva chiesto di
documentare un progetto di aiuti per un grup-
po di trenta giovani monache della regione del
Mustang. Mi ha veramente dato molto poter
trascorrere del tempo con loro.
Tra i tanti posti visitati,
dove hai trovato maggiori
difficoltà?
Nella parte di religione islamica dell’India
l’approccio non è immediato, specialmente
nei confronti delle donne, ma poi un sorriso
e i gesti aiutano a instaurare un rapporto ini-
ziale e tutto diventa più facile. Con le persone
comuni in genere le difficoltà cadono. Hanno
comunque curiosità e gentilezza. Bisogna ave-
re rispetto e non creare situazioni di scambio
culturale cruente, che non lascino un buon ri-
cordo. Mai scattare e poi fuggire. Condividere
uno scatto, sorridere, imparare poche parole
nella lingua locale come grazie o come saluta-
re sono piccoli gesti molto apprezzati.
FUJIFILM XT-1
Sensore:
da 16,3
milioni di pixel (APS-C)
X-Trans CMOS II con
filtro a colori primari
Supporto memoria:
Scheda di memoria SD
/ SDHC / SDXC (UHS-II
ISO:
200-6400
Autofocus:
Sistema AF
a rilevazione di fase
Monitor LCD:
3,0 pollici
(1.040.000 di punti)
Mirino elettronico:
2.36 millioni punti
OLED
Peso:
Circa. 440g
(Incluse batteria e
scheda di memoria)
Video:
Full HD
(1920x1080) @
60fps/30fps
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...84
Powered by FlippingBook