42
SPECIALE SCUOLE
Federico Ranieri
è studente alla Rosa Luxem-
burg, succursale dell’istituto tecnico Galileo
Galilei di Milano. “Ho appena iniziato a frequen-
tarla e già l’adoro. Tutti i professori sono profes-
sionisti indiscussi del mestiere e la cosa bella
è che ti trattano da loro pari, come se già fossi
uno dei loro assistenti”. Un istituto tecnico che
prepara al futuro e Federico ha le idee precise:
nel suo ci vuole la fotografia. “Chi lo sa, uscito
dalla Luxemburg forse mi butterò sul cinema,
nel mio avvenire in ogni caso vedo solo l’imma-
gine scattata, che sia fissa o in movimento. Per-
sonalmente adoro fare street photography e sto
lavorando a un progetto sui musei, ma per ora
mi concentro sulla scuola e poi penserò al re-
sto”. Ma nel pubblico si sa che non è tutto rosa
e fiori, i migliori consigli per ottimizzare le po-
che risorse a disposizione spesso si hanno da
Federico Ranieri
chi le cose le vive sulla propria pelle: “La scuola
ci propone lavori e progetti veramente interes-
santi, ma purtroppo con i tagli all’istruzione si
è tanti in classe e le sale di posa e i laboratori
sono troppo affollati. Poi sarebbe interessante
aggiungere materie come storia dell’arte, a mio
parere indispensabile. Se le risorse non sono
sufficienti bisogna riuscire a gestirle al me-
glio!”. Ringraziamo Amabilia, azienda che cre-
de fortemente nei giovani talenti e ha regalato
a questi tre ragazzi le borse fotografiche della
linea Fotonotiziario.In Italia il talento e la voglia
di fare non mancano e quando a supportare
l’arte ci sono istituzioni valide e all’avanguardia
possono nascere magie. Ogni creativo salvato
e cresciuto è una medaglia al merito in più sul
petto del nostro paese. Tre ragazzi un solo futu-
ro: scattare.