Foto-Notiziario Aprile 2016 - page 51

37
Sopra, una
Yurta dove la
fotografa ha
dormito una notte.
Nell’altra pagina,
tre simpatici
motociclisti
a Moron
rienza chemi ha dato una grande emozioni e che
a livello umanomi ha dato tanto. Conoscere que-
sto popolo nomade che vive alla giornata, senza
macchine, senza tecnologie, che si muove con le
renne e comunque è felice mi ha molto impres-
sionato. La loro è una vita che non ha nulla a che
vedere con la nostra, non c’è quella frenesia che
ci caratterizza e questo vale anche per gli altri.
Che attrezzatura hai
utilizzato per realizzare il
reportage?
Da qualche anno utilizzo due macchine foto-
grafiche Nikon, la D600 e la D700. Poi porto
sempre con me un grandangolo 24/70 con lo
zoom e un 70/200, per ogni situazione, per non
perdere l’attimo.
Usi il fotoritocco per le tue
foto o le lasci come le hai
fatte?
Prima di scattare la scena deve essere come dico
io, a meno che non mi trovi di fronte a una scena
particolare in cui non ho tempo di pensare. Cer-
co di farla il più perfetta possibile, poi è naturale
che tutti i file devono passare per Photoshop o
un altro programma di fotoritocco per sistemare
un po’ la luce o il contrasto. Di solito però le la-
scio così come sono, ma capita magari che ci sia
un qualcosa che mi disturba, tipo una bottiglia,
e quindi, anche se ciò accade molto raramente,
decido di eliminarla. Nellamaggior parte dei casi
però il 99% del lavoro è quello che ho scattato
perché io penso prima di scattare e infatti non
faccio mai tantissimi scatti quando viaggio.
sandrazagolin
@
alice.itw
1...,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50 52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,...90
Powered by FlippingBook